11_IL CAMBIAMENTO IN AZIENDA

Oggi il tema del cambiamento in azienda è centrale.

Di solito l’azienda è in una situazione di stabilità, poi arriva un cambiamento dai vertici o dall’esterno che destabilizza gli individui.

Arriva in aiuto un vero e proprio “ciclo del cambiamento” organizzato in quattro stadi.

Il primo stadio è la rabbia e negazione delle persone al cambiamento, bisogna intervenire con la giusta comunicazione.

Superata questa fase c’è l’insicurezza: le persone perdono i loro punti di riferimento e possono sentirsi demotivate.

Se si va oltre questo stadio si arriva al vero rinnovamento: una fase in cui si acquisiscono nuove competenze.

Qui le persone si interessano a capire come lavorare meglio e chiedono ad esempio di partecipare a corsi di formazione.

Grazie a questo si arriva all’ultimo stadio, quello della soddisfazione, che porta al vero cambiamento.

Bisogna comunque intervenire sul 55-60% di persone che restano in una sorta di limbo decisionale.

A questo punto è il middle management che deve influire verso i vertici e l’HR, ascoltando le persone.

Accompagnandole al cambiamento grazie a strumenti innovativi per acquisire nuove competenze grazie a una formazione mirata.

Tu cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti 👇